Carlo V. Cavaliere, imperatore e noto insolvente
I grandi condottieri sono spesso rappresentati come personaggi esemplari, campioni di prestanza, intelligenza e quando occorre di astuzia. Oppure audaci avventurieri dal portamento nobile quando non regale, capaci di affascinare uomini e donne. Carlo V, ricordano gli autori, fu invece sgraziato, con lo sguardo stralunato, la carnagione pallida, la mascella equina, chiuso, depresso e collerico, violento e irritabile, ma anche nostalgico e silenzioso. I due autori fanno emergere le contraddizioni, le incoerenze, i lati oscuri del personaggio conosciuto a scuola, cercando di far conoscere la sua interessante figura a chi ancora non la conosce o l'ha dimenticata. Il tutto con molto umorismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it