Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,Paavo Järvi,Orchestra Tonhalle Zurigo
Carmina Burana - CD Audio di Carl Orff,Paavo Järvi,Orchestra Tonhalle Zurigo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Carmina Burana
Disponibilità immediata
19,29 €
19,29 €
Disp. immediata

Descrizione


Carmina Burana, la cantata scenica di Carl Orff, è un’opera unica nella storia musicale, afferma il direttore Paavo Järvi: «La convergenza dei testi medievali con colori orchestrali così audacemente originali crea un mondo sonoro che è sia arcaico sia atemporale, dove il coro, l’orchestra e i solisti competono in splendore». L’opera ha anche una storia insolita: composta subito dopo la presa del potere da parte dei nazisti in Germania, inizialmente fu rifiutata a causa dell’uso del latino e del carattere erotico di alcuni testi, ma successivamente Orff e la sua opera divennero molto apprezzati dal Reich. Il compositore (che era segretamente “per un quarto ebreo”) non appoggiava il regime, ma cercò di sfruttare al meglio il suo successo…
Orff aveva 42 anni quando visse questa svolta con Carmina Burana, che designò come la sua “Op. 1”, rinnegando tutte le sue composizioni precedenti. Allontanandosi dallo stile romantico, ora voleva creare musica legata al ritmo, a semplici melodie ripetute e a forme non complesse. Il successo popolare di quest’opera confermò quella decisione.

Dettagli

1
31 gennaio 2025
3701624510315

Conosci l'autore

Foto di Carl Orff

Carl Orff

1895, Monaco

Compositore tedesco. Inizialmente attivo come direttore d'orchestra, nel 1924 fondò a Monaco, in collaborazione con la moglie, la Güntherschule, una scuola di ginnastica, musica e danza, basata sui principi di educazione musicale di Jaques-Dalcroze. Fu anche direttore del Bachverein e, dal '50 al '60, insegnante al conservatorio di Monaco. Influenzato dapprima dal tardo romanticismo tedesco, dall'impressionismo e dal primo Schönberg, si accostò poi gradualmente (anche attraverso il lavoro per la scuola da lui fondata) a uno stile del tutto nuovo e diverso, tanto che rinnegò tutte le composizioni scritte prima del 1935. La produzione tipica di O., nella quale è evidente l'influsso delle contemporanee correnti neoclassiche, è caratterizzata da una insistenza ritmica quasi ossessiva, dall'uso...

Foto di Paavo Järvi

Paavo Järvi

1962, Tallin

Figlio del grande Neeme, Paavo Järvi è considerato uno dei giovani direttori più carismatici oggi in circolazione, in grado di affrontare con pari perizia sia le opere liriche più famose sia i capolavori del grande repertorio sinfonico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 O fortuna
Play Pausa
2 Fortune plango vulnera
Play Pausa
3 Veris leta facies
Play Pausa
4 Omnia sol temperat
Play Pausa
5 Ecce gratum
Play Pausa
6 Tanz
Play Pausa
7 Floret silva
Play Pausa
8 Chramer, gip die varwe mir
Play Pausa
9 Reie - Swaz hie gat umbe - Chume, chume, geselle min - Swaz hie gat umbe
Play Pausa
10 Were diu welt alle min
Play Pausa
11 Estuans interius
Play Pausa
12 Olim lacus colueram
Play Pausa
13 Ego sum abbas
Play Pausa
14 In taberna quando sumus
Play Pausa
15 Amor volat undique
Play Pausa
16 Dies, nox et omnia
Play Pausa
17 Stetit puella
Play Pausa
18 Circa mea pectora
Play Pausa
19 Si puer cum puellula
Play Pausa
20 Veni, veni, venias
Play Pausa
21 In trutina
Play Pausa
22 Tempus est iocundum
Play Pausa
23 Dulcissime
Play Pausa
24 Ave formosissina
Play Pausa
25 O fortuna
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it