Carte d'Italie. La prima campagna d'Italia di Napoleone Bonaparte nella carta geografica di Bacler d'Albe - copertina
Carte d'Italie. La prima campagna d'Italia di Napoleone Bonaparte nella carta geografica di Bacler d'Albe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Carte d'Italie. La prima campagna d'Italia di Napoleone Bonaparte nella carta geografica di Bacler d'Albe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel suo testamento, raccomandò che per la formazione del figlio fossero usate le carte di Bacler d'Albe. Basterebbe questo per attestare la stima di Napoleone per il disegnatore e cartografo, pittore di battaglie. La "Carta" era e doveva essere uno strumento preciso, puntuale, rigoroso, sostrato su cui ogni potente basava la propria strategia politica e bellica. Uno strumento capace di fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Napoleone voleva il massimo per sé e per la sua discendenza e il massimo era il lavoro di Bacler d'Albe, che lavorò al suo seguito dal 1796 al 1814, diventando nel 1804 capo del "bureau topographique", ma soprattutto essendo ammesso ad assistere alle riunioni strategiche.

Dettagli

30 settembre 2012
80 p., ill. , Brossura
9788860604682
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it