La cartella N. 4 - Marchesa Colombi - ebook
La cartella N. 4 - Marchesa Colombi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La cartella N. 4
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"La cartella N. 4" della Marchesa Colombi è un romanzo che si colloca nel contesto letterario del naturalismo italiano, esplorando tematiche come l'identità, la famiglia e le aspettative sociali. Attraverso la narrazione di una giovane protagonista, l'autrice utilizza uno stile descrittivo e realistico, rispecchiando le frustrazioni e le aspirazioni delle donne nella società dell'epoca. Le interazioni tra i personaggi sono cariche di tensione e ironia, rivelando una profonda analisi della condizione femminile e delle convenzioni sociali. L'autrice, Marchesa Colombi, il cui nome di battesimo è Marianna, è stata una pioniera della letteratura femminile ottocentesca in Italia. La sua formazione culturale e la sua esperienza personale, segnata da un'intensa vita sociale e letteraria, hanno influenzato profondamente la sua scrittura. Colombi si inserisce in un panorama letterario che affronta tematiche sociali e di genere, cercando di dare voce alle donne e alla loro ricerca di libertà in un contesto patriarcale. "La cartella N. 4" è raccomandato a chiunque desideri immergersi in una narrativa incisiva e riflessiva, capace di offrire uno sguardo profondo sulla società dell'epoca e sui conflitti interiori delle donne. Questo romanzo è non solo un'importante testimonianza storica, ma anche un'opera che invita alla contemplazione della propria identità ai giorni nostri.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066070564

Conosci l'autore

Foto di Marchesa Colombi

Marchesa Colombi

1840, Novara

Marchesa Colombi, pseudonimo di Maria Antonietta Torriani, fu attivista politica, giornalista e scrittrice di fama europea. Sposata al fondatore del «Corriere della Sera» Eugenio Torelli Viollier, e a sua volta prima donna giornalista della testata, conobbe un vasto successo di pubblico grazie ai numerosi romanzi e racconti (In risaia, Serate d'inverno, Un matrimonio in provincia).Fu a lungo dimenticata e sottovalutata. Saranno Italo Calvino e Natalia Ginzburg, a rivalutarne il ruolo nella storia della letteratura italiana grazie anche a uno stile originale, innovativo e ironico. La Ginzburg scrisse: "Rileggendolo Un matrimonio in provincia scopersi che quando avevo pensato a scrivere dei romanzi li avevo assai sovente situati in una luce invernale e avevo sperato di dare a luoghi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows