Cartesio tra metafisica e neuroscienze. Una innovativa interpretazione del filosofo francese a confronto con la contemporaneità - Leonardo Stasi - copertina
Cartesio tra metafisica e neuroscienze. Una innovativa interpretazione del filosofo francese a confronto con la contemporaneità - Leonardo Stasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cartesio tra metafisica e neuroscienze. Una innovativa interpretazione del filosofo francese a confronto con la contemporaneità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-15% 18,90 €
16,06 € 18,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Cartesio tra metafisica e neuroscienze» è un libro diviso in due parti; la prima è dedicata alla filosofia cartesiana e nello specifico, a due temi tra loro interconnessi che sono la distinzione tra res cogitans e res extensa e la loro unione e interazione nel composto umano. La seconda parte, invece, che è anche quella più originale, tenta di instaurare un dialogo tra filosofia e scienza, mettendo a confronto alcune conclusioni della filosofia di Cartesio con le neuroscienze contemporanee e in particolare con tre suoi esponenti: Antonio Damasio, Jaak Panksepp e Gerald Edelman.

Dettagli

Libro universitario
192 p., Brossura
9788893281393
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it