La casa del corvo di Fletcher Markle - DVD
La casa del corvo di Fletcher Markle - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La casa del corvo
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


A New York, nel 1848, un misterioso poeta al verde aiuta la parigina Madeleine a entrare in possesso dell'eredità, che una coppia diabolica vorrebbe sottrarle.

Dettagli

1951
DVD
8032853374641

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 81 min
  • Inglese; Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Barbara Stanwyck

Barbara Stanwyck

1907, New York

"Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice statunitense. Interprete fra le più note del cinema hollywoodiano degli anni '30 e '40, dotata di non eccelso talento ma di solido professionismo, ottiene i primi successi diretta da F. Capra (Femmine di lusso, 1930; La donna del miracolo, 1931; Proibito, 1932), per poi brillare in L'amaro tè del generale Yen (1933) e Arriva John Doe (1941). Recita con tutti i più grandi registi hollywoodiani, mostrandosi a proprio agio nei melodrammi, nelle commedie e nei noir, sempre imponendo il suo notevole carattere interpretativo che tratteggia un energico e dirompente modello femminile. Nella sua sterminata e fortunata filmografia spiccano Amore sublime (1937) di K. Vidor, La via dei giganti (1939) di C.B. DeMille, Colpo di fulmine (1941) di H. Hawks, Lady Eva (1941)...

Foto di Joseph Cotten

Joseph Cotten

1905, Petersburg, Virginia

Attore statunitense. Dopo esperienze minori alla radio, passa alle scene shakespeariane grazie a O. Welles, che lo fa recitare nel Giulio Cesare. Esordisce sullo schermo in Quarto potere (1941) sempre grazie a Welles, che lo dirige successivamente in L'orgoglio degli Amberson (1942) e Terrore sul Mar Nero (1943). Faccia pulita e aspetto quasi anonimo, conferisce una carica sotterranea e decisa ai suoi personaggi. In coppia con J. Jones ottiene un notevole successo in Da quando te ne andasti (1944) di J. Cromwell, riconfermato da Duello al sole (1946) di K. Vidor e più avanti da Il ritratto di Jenny (1949) di W. Dieterle, che gli vale il premio come miglior attore a Venezia. Si rivela capace di assumere tonalità caratteriali in L'ombra del dubbio (1943) di A. Hitchcock e in Il terzo uomo (1949)...

Foto di Louis Calhern

Louis Calhern

1895, New York

Nome d'arte di Carl Henry Vogt, attore statunitense. Protagonista in teatro grazie alla prestanza fisica e alla bella voce, esordisce nel cinema nel 1921 e lavora in oltre settanta film, soprattutto in ruoli da comprimario. Ambizioso ambasciatore di Sylvania in La guerra lampo dei fratelli Marx (1933) di L. McCarey, impersona il capitano Prescott in Notorious - L'amante perduta (1946) di A. Hitchcock. Nominato all'Oscar per The Magnificent Yankee (Il magnifico Yankee, 1950) di J. Sturges, già interpretato a Broadway, è l'avvocato connivente in Giungla d'asfalto (1950) di J. Huston e l'imperatore in Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz. Muore d'infarto sul set di La casa da tè alla luna d'agosto (1956) di D. Mann.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail