La casa della meridiana. Una storia familiare sulla collina di Prepo
Perugia, anni Cinquanta. La famiglia G. risiede dalla metà degli anni Trenta sulla collina di Prepo; è contornata da altri piccoli nuclei familiari che, insieme ad essa, affrontano le mille difficoltà della vita quotidiana in un'epoca che sta lentamente cambiando. La guerra si è conclusa da pochi anni, lasciando dolorose ferite nei sopravvissuti. Marinella e Gabriella, due cugine legate da profondo affetto e molteplici affinità, appartengono invece alla nuova generazione della famiglia, che ha vissuto questo dramma soltanto attraverso i ricordi dei grandi, ma sperimentano in prima persona le trasformazioni sociali in atto in quegli anni. Entrambe adulte, oggi, ripercorrono con la memoria, la vita sulla collina, nella "casa della meridiana" che le ha viste nascere e crescere e che ha rappresentato la matrice comune della loro formazione spirituale. Attraverso il loro appassionato racconto riprendono vita i luoghi, le persone e gli eventi fondamentali della loro infanzia e giovinezza: l'amatissima nonna Ester, i genitori, gli zii, i vicini di casa e tutto il mondo scomparso della Costa di Prepo, in uno spaccato non solo di vita familiare, ma anche di storia perugina di ieri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it