Ancora una volta Erikson mi ha stupito, dedicando le prime duecento pagine a un unico personaggio e compiendo un’operazione mai tentata nei precedenti volumi. Il risultato è una storia nella storia che mostra l’evoluzione di uno dei protagonisti — e che protagonista! — attraverso esperienze che mineranno le sue incrollabili certezze. Il resto, seppur qualitativamente alto come sempre, non l’ho goduto appieno: un senso di frammentarietà nei vari fronti d’azione ha ulteriormente diluito la linearità della trama, già complessa di suo. Individualmente, le varie sequenze le ho trovate entusiasmanti, ricche d’idee e toccanti (anche se meno intense rispetto a ‘Memorie di Ghiaccio’), ma è nel riprenderle di volta in volta che ho avuto le maggiori difficoltà. Questo autore strappa al lettore la quotidianità e la scaraventa nelle sue pagine, trasformandola in un’esperienza da vivere assolutamente. Mi è piaciuto.
La casa delle catene. La caduta di Malazan. Vol. 4
Nel nord di Genabackis una turba di bellicosi guerrieri tribali scende dalle alture montuose verso le pianure del meridione. Il loro intento è quello di far scempio delle disprezzate genti delle pianure, sennonché per un guerriero chiamato Karsa Orlong sembrano aprirsi le premesse per uno straordinario destino. Qualche tempo dopo si manifestano le conseguenze degli eventi legati alla Catena dei Cani, la colonna dei soldati di Coltaine. Tavore, la nuova inviata dell'imperatrice, raggiunge ciò che rimane dell'ultima roccaforte di Malazan di Sette Città.
Venditore:
Informazioni:
CASA DELLE CATENE. LA CADUTA DI MALAZAN (LA) di ERIKSON STEVEN
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alex Trombini 07 marzo 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it