La casa di tutte le guerre - Simonetta Tassinari - copertina
La casa di tutte le guerre - Simonetta Tassinari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La casa di tutte le guerre
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia intensa, un romanzo sul passaggio da infanzia a età adulta, uno sguardo intenerito e profondo sugli affetti famigliari e su come possono cambiare nel tempo. Quando le estati erano lunghe e le vacanze duravano quattro mesi, Silvia le trascorreva a Rocca, in Romagna, insieme alla nonna inglese, che benché avesse sposato un notabile del luogo e vivesse da mezzo secolo nella villa più bella e più antica del borgo, era ancora «la signora» per tutti gli abitanti, altera e un po' temuta fuorché dalla nipote che amava, teneramente ricambiata. Giornate belle e tutte uguali, scandite dai giochi con i ragazzini del paese, le chiacchiere con la nonna e la governante, l'attesa dei genitori nel weekend, le letture nell'immensa soffitta piena di segreti… Ma l'estate del '67 è destinata a rimanere per sempre impressa nella memoria: Silvia, dieci anni e mezzo, fa amicizia con Lisa, la figlia del balordo del paese, selvatica e ribelle, e insieme faranno una scoperta sconvolgente che cambierà per sempre la loro vita e il loro sguardo sul mondo di adulti che le circonda…

Dettagli

15 gennaio 2015
242 p., Rilegato
9788863809008

Valutazioni e recensioni

  • Questa è una storia dolce, raccontata con grande delicatezza. L'autrice, Simonetta Tassinari, ci porta a scoprire pian piano, pagina dopo pagina, la vita e i segreti di di questa nonna inglese dall'animo dolce e dall'aspetto austero. Per me che sono cresciuta con mia nonna e ho l'infanzia giocando in giardino con i bambini del vicinato, è stato un po' come fare un tuffo nei ricordi! Il personaggio che più ho amato, è sicuramente la buffa ed anticonvenzionale zia Meggie. Che, arrivando senza preavviso a Rocca, sconvolgerà vita ed abitudini di casa Frassineti; e rimetterà a posto una situazione che si trascinava da troppi anni. Meno simpatica, invece, la piccola Silvia, che risulta spesso, oltre che viziata, arrogante, saccente e dispotica. È una storia che si legge con piacere, scritta in maniera scorrevole, in un continuo alternarsi di passato, presente e futuro che, però, non confonde mai il lettore, ma, anzi, lo aiuta a far chiarezza nel passato oscuro di Mary Frances.

  • Libro piacevole. Una scrittura che accompagna volentieri e non trascura i particolari. Nel complesso lo consiglio.

Conosci l'autore

Foto di Simonetta Tassinari

Simonetta Tassinari

SImonetta Tassinari è nata a Cattolica ed è cresciuta tra la costa romagnola e Rocca San Casciano, sull'Appennino.Vive da molti anni a Campobasso, in Molise, dove insegna storia e filosofia in un liceo scientifico.Prima di scrivere La casa di tutte le guerre ha attraversato diversi generi, dalla sceneggiatura radiofonica alla saggistica storico-filosofica, dal romanzo storico al romanzo brillante, pubblicando, tra gli altri, per Giunti ed Einaudi Scuola.Ha vinto il premio "Il Pungitopo" e il "Premio di narrativa italiana inedita", e ha collaborato con giornali e riviste. Nel 2016 ha pubblicato La sorella di Schopenhauer era una escort (Corbaccio).Vive in campagna con la famiglia, tre gatti e un cane.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it