Casa museo Villa Caffetto. Ediz. bilingue
Villa Caffetto è un significativo esempio di architettura brutalista italiana da riscoprire: un’ampia e articolata casa-museo, progettata nel 1974 dall’architetto Fausto Bontempi per l’imprenditore e artista Claudio Caffetto nel comune di Calcinato in provincia di Brescia, e completata nel 1976. Questa villa è stata concepita non solo come casa per abitare ma anche come spazio espositivo e luogo di ritrovo e di scambio culturale per artisti internazionali. Ecco allora che tra architettura e arte si innesca un interessante processo di simbiosi, di confronto tra materia, luci, volumi e forme che si fondono in un dinamismo espressivo lirico creando un’esperienza poetica e suggestiva: una relazione complessa in grado, ancora oggi, di stimolare il dialogo, la creatività.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it