Da tempo la casa non è più un luogo sicuro. La fretta di costruire edifici in tempi brevi, di ridurre i consumi energetici, di assicurare un isolamento termico e acustico utilizzando sostanze sintetiche ha alterato profondamente le caratteristiche del microclima delle abitazioni, distorcendo il fondo elettromagnetico naturale, incrementando a dismisura l'inquinamento biologico, chimico ed elettrico degli ambienti chiusi, fino al paradosso di avere un'aria molto più inquinata dentro casa rispetto a quella esterna. Dalla consapevolezza dei profondi mutamenti intervenuti all'interno delle abitazioni, unitamente alla conferma dei danni conseguenti all'inquinamento interno, scaturisce la necessità di ridisegnare la casa del futuro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it