Casantica montagna. Ediz. illustrata
Lo speciale racconta l’architettura e l’interior delle case di montagna esplorando sia le tipicità tradizionali, sia le nuove interpretazioni delle abitazioni, ma sempre attraverso la chiave dell’autenticità dei materiali. La valorizzazione del legno antico, infatti, è la direzione che molti privati, architetti e interior designer inseguono. Le falegnamerie dall’altra parte, guidate spesso dalle nuove generazioni di artigiani, propongono soluzioni innovative, sia negli arredi che nel trattamento delle superfici. Un gioco estetico che contiene anche un valore legato al recupero di materiali vissuti, evocativi e segnati dal tempo. Materiali che contribuiscono in modo determinante a creare fantastici ambienti accoglienti sia in estate che in inverno, le due versioni di CasAntica Montagna. Dedicato a tutti gli appassionati di architettura, di arredamento, di interior design e di materiali di recupero e di costruzione, tra i quali prevale il legno. La pubblicazione si rivolge agli amanti della vita in montagna, del vivere all’area aperta e di uno stile di vita sostenibile.
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it