Case rosse
Cambiare casa significa costringere gli occhi, la testa e il cuore a riscrivere da zero il centro del proprio universo, soprattutto da bambini. Il mondo di Berto è in tumulto, pieno di parole nuove e complessi avvenimenti che nessuno dei “grandi” sembra mai avere il tempo e la pazienza di spiegargli. Così, a partire dalle concise spiegazioni che riceve, si costruisce una realtà tutta sua, plasmando e interpretando ciò che lo circonda con l’ingenuità che appartiene alla sua età ma anche con una spiccata intelligenza, che lo porta a pensare fuori dagli schemi. Le Case rosse sono il suo microcosmo, un piccolo spaccato della società italiana negli anni Sessanta e Settanta, di cui il mondo esterno non è altro che l’estensione. Vivendo nelle Case rosse il piccolo Berto imparerà sulla propria pelle come la vita possa essere ora gentile, ora crudele, come possa circondarlo di bulli spietati o di amici fidati con cui stringere legami profondi, sentendosi finalmente un po’ meno diverso e un po’ più speciale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it