Casebook in Time-Limited Psychotherapy
This work argues that the selection of 12 sessions on a once weekly basis mobilises hope and optimism in psychotherapy patients. It also necessitates dealing with the conscious and unconscious conflicts and meanings surrounding time, termination and separation-individuation. The patient knows precisely when the beginning stages of therapy are over, and where the middle and end are. No other short-term therapy deals specifically with these issues. Much of the theorising on time by Dr Mann is relevant to the termination issues in open-ended long-term psychotherapy and psychoanalysis proper. Margaret Mahler's writings are also utilised.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:1977
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:179 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it