"L'evento concettuale decisivo della fisica del XX secolo è stato la scoperta che il mondo non è deterministico... Tale evento fu preceduto da una trasformazione graduale". L'autore ci fa rivivere i momenti salienti di questa grande trasformazione, che ha sollevato il "caso" da superstizione popolare a strumento di spiegazione e controllo degli eventi fisici, biologici e sociali. I protagonisti sono politici, funzionari, medici e sociologi. Il filo rosso che li lega è la "valanga di numeri" relativi a ogni aspetto della vita umana che essi stamparono e discussero. "Che relazione c'è - si chiede Hacking - tra la valanga di numeri stampati e il mio argomento principale, l'erosione del determinismo?" La risposta sta nel concetto di "legge statistica".
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it