Catabasi
Da queste splendide pagine emerge tutta la disperazione umana. Leonardo, Ophelia, Riccardo, Matilde, Gaetano, Pietro, Camilla e tanti come loro… anime perse in un mondo distratto.
Vita e morte, eternamente in lotta tra loro. Complementari quanto avverse, si integrano e si respingono in una danza perennemente in movimento, caratterizzata dalla transitorietà dell’una e dall’irreversibilità dell’altra. In Catabasi, di Carlotta Calabresi, ogni individuo descritto affronta un suo viaggio personale, in cui imbattendosi nelle sue ombre, dall’oscurità si lascia infine avvincere e condurre sull’altro lato della strada: c’è chi vi giunge per ignavia, per anzianità, per debolezza propria e altrui, ognuno ha il suo percorso ma in comune la stessa destinazione. Eroi moderni, distanti da quell’ellenismo che tanto li celebrava in quanto impavidi e pieni di ardimento, giacciono nel tempo e nel mondo alla ricerca di se stessi e della loro individualità, ma purtroppo spesso soccombono in una sorta di trasformazione, in una catabasi in cui non c’è ritorno, non esiste risalita alla superficie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it