Gia' dalle prime pagine, si avvertiva la diversita' dagli altri romanzi.....una delusione totale...peccato..lo poteva trasformare in un bel thriller...
La catastrofica visita allo zoo
"Per anni, nella piccola città dove sono cresciuta, è rimasto impresso nella memoria degli abitanti il ricordo degli avvenimenti che ebbero luogo allo zoo locale un venerdì di dicembre, pochi giorni prima di Natale. E per tutti questi anni, nessuno ha saputo cosa fosse realmente accaduto." Alla vigilia di Natale, una visita scolastica allo zoo si trasforma in una catastrofe. Cosa è successo esattamente? I genitori di Joséphine, una bambina che ha preso parte alla gita e che sembra sapere molte cose, sono decisi a scoprirlo. Diversi anni dopo, Joséphine, diventata adulta, decide di raccontare in un libro cosa è accaduto durante quella visita di classe, e nei fatidici giorni che l’hanno preceduta. Joséphine e i suoi compagni sapevano dal primo momento che non poteva essere stato un incidente, ma durante la loro indagine scoprono che una catastrofe non arriva mai da sola, le apparenze ingannano e le storie possono prendere una piega imprevedibile... La catastrofica visita allo zoo è un romanzo divertente e a tratti commovente, che tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Una storia dalla tensione narrativa a cui ci hanno abituato i romanzi di Joël Dicker, che affronta temi universali, come la democrazia, l’inclusione, i rapporti tra genitori e insegnanti, ed è capace di stupire lettori di tutte le età.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Kiniko 18 luglio 2025Catastrofica lettura
-
io 20 maggio 2025non il solito dicker ma ok
Partite dal presupposto che non ha molto a che vedere con gli altri libri dell'autore. Il libro è molto semplice e leggero e soprattutto molto scorrevole e vi pacerà un ricordo molto carino della trama che vede protagonisti un gruppo di bambini che giocano a fare i detective per scoprire chi ha allagato la loro scuola speciale. Sono presenti temi attuali come inclusione, diversità e democrazia che lasciano degli spunti di riflessione. Ottimo libro da consigliare o da regalare a qualunque tipo di lettore e non
-
Gabriella75 21 aprile 2025Dai 7 anni in su dice l'autore
È un libro lontanissimo da quelli che hanno avuto per protagonisti Henry Quebert, Alaska Sanders, i Baltimoral... È un libro che vede per protagonista una piccola classe di bambini speciali i cui ragionamenti sono inattaccabili. È una bella lezione sulla diversità, sulla libertà e sulla democrazia; ma è anche una critica (non tanto velata) a certi sistemi scolastici in cui comandano quei genitori ottusi capaci di gridare più forte degli altri e avere la meglio sulla cosiddetta maggioranza silenziosa. L'autore nella post fazione dichiara che è un libro dai 7 anni in su scritto nella speranza che tutti togliamo il naso dagli schermi e li mettiamo nei bei libri cartacei. Un Dicker inaspettato che mi sento di consigliare.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows