Diverso dai soliti racconti di Joel Dicker,ma allo stesso tempo è stato un libro divertente vedendo per un attimo il mondo attraverso gli occhi di un bambino
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo tiene con il fiato sospeso fino alla fine, è un romanzo divertente e a tratti commovente. Un romanzo dalla tensione narrativa a cui ci hanno abituato i romanzi di Joël Dicker, ma che affronta temi di grande importanza, come la democrazia, l’inclusione, i rapporti tra genitori e insegnanti.
«Riconciliare le persone, permettere loro di incontrarsi, di ritrovarsi. È questo il vero potere della letteratura. Con La catastrofica visita allo zoo ho cercato di scrivere un libro che potesse essere letto e condiviso da tutti i lettori, chiunque essi siano e ovunque si trovino.» - Joël Dicker
«Nel suo ottavo romanzo, Joël Dicker fa propria la lezione di Antoine de Saint Exupéry affidando la narrazione a un bambino, riflesso di ciò che lui è stato e di quello che "continua a vivere dentro di noi".» - Ursula Beretta, La Lettura
«Per anni, nella piccola città dove sono cresciuta, è rimasto impresso nella memoria degli abitanti il ricordo degli avvenimenti che ebbero luogo allo zoo locale un venerdì di dicembre, pochi giorni prima di Natale.
E per tutti questi anni, nessuno ha saputo che cosa fosse realmente accaduto. Fino a questo libro.»
Alla vigilia di Natale, una visita scolastica allo zoo si trasforma in una catastrofe. Cosa è successo esattamente? I genitori di Josephine, la bambina che aveva preso parte alla gita, e che sembra saperne molte cose, sono decisi a scoprirlo.
Ma una catastrofe non arriva mai da sola, le apparenze ingannano e la storia prenderà una piega che nessuno avrebbe potuto immaginare...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025

La catastrofica visita allo zoo
“La catastrofica visita allo zoo” di Joel Dicker è un libro adatto a tutti, ma proprio a tutti! L'intento dello scrittore è quello di avvicinare più gente possibile al magico mondo della lettura che riesce a farci dimenticare, almeno un po', dell'esistenza e della nostra subdola dipendenza al cellulare. Operazione, a mio parere, certamente riuscita! Come per il “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, questo nuovo romanzo, questa nuova favola contemporanea, può essere letta a più livelli, a seconda dell'età e ti dirò di più, caro lettore, leggendola più volte ci si accorgerà di coglierne sempre un aspetto che inizialmente ci era sfuggito. “Io stessa, che fui uno dei protagonisti di quella vicenda, non avrei mai immaginato che un giorno avrei raccontato questa storia. Ma ho cambiato idea quando mi sono resa conto che una volta adulti sviluppiamo la brutta tendenza a dimenticare il bambino che siamo stati” Il libro racconta la storia di una giornata che sembrava ordinaria ma che, attraverso una serie di eventi imprevedibili e ironici, ha portato alla catastrofica visita allo zoo. La scuola dei Picchi Verdi, dove vanno a scuola sei bambini speciali, viene misteriosamente allagata un venerdì sera e i bambini saranno costretti a trasferirsi in un'aula della scuola normale vicina. Vispi, intelligenti e divertenti, ognuno con una particolare caratteristica, saranno in grado di portare a termine l'indagine per scoprire il vero colpevole. Ma, come in ogni buona storia di indagine, niente è come sembra... In un susseguirsi di rocambolesche scene, ridendo e sorridendo, riusciremo a riflettere su temi quali la democrazia, la diversità, l'elasticità mentale, e, se siamo adulti, ci ricorderemo ogni tanto di quanto sia bello tornare un po' bambini.


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
erika226 04 ottobre 2025una catastrofica visita allo zoo
-
LaudaGod 03 ottobre 2025Diverso
Libro diverso dal solito stile di Joel Dicker , racconto visto dagli occhi ingenui e puri di un bambino. Se letto con un’ottica diversa può piacere e stupire, se si c’era il solito stile di Dicker ne rimarrete delusi. A me personalmente è piaciuto. Un bel 7 pieno lo merita tutto
-
lavaledisu 29 settembre 2025Deludente
Un libro che vuole essere l'ennesima promessa di Dicker ma si rivela una delusione totale. Un libro per bambini mal fatto, che punta ad una fan base che nel mio caso è rimasta scottata
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it