La Cattedrale di San Prisco in Nocera Inferiore
Il volume, frutto del restauro architettonico, colma un’ampia lacuna della storia del territorio nocerino e ne riscrive la pagina mancante del Medioevo. Sotto l’abside maggiore è stato scoperto il Martyrium di san Prisco a forma di cripta semianulare, mentre le colonne rinvenute nei pilastri hanno rivelato l’impianto basilicale a tre navate triabsidato, pienamente coerente con la stagione costruttiva desideriana. Inoltre, la straordinaria identità planimetrica con la chiesa di Sant’Angelo in Formis evidenzia una realizzazione nei decenni della dinastia normanna di Capua. La trasformazione in cattedrale, voluta da Urbano VI nel 1385, restituisce la nuova dimensione del complesso monastico trasformato in Vescovado. La forma barocca viene esaltata dagli interventi dei vescovi culminati nel monumentale campanile, progettato da Francesco Solimena, e dagli affreschi della cupola del Ss.mo Rosario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it