Qualche tempo fa avevo chiesto un consiglio libresco, cercavo un romanzo che mi scaldasse il cuore, e che mi emozionasse. Ecco, se mi avessero consigliato “Cattivi Ragazzi” di Marko D’Abbruzzi mi avrebbero dato un match perfetto. Marko ha la capacità di sfiorare con delicatezza sentimenti e personaggi profondi, toccando l’animo del lettore, e quella di raccontare la borgata romana di fine anni ‘90/primi 2000 esattamente per quella che è. Pochi fronzoli, a Roma diremmo “pane ar pane“, poche scuse, nessun dito dietro al quale nascondersi: perché i personaggi di questo romanzo sono esattamente come si presentano. Schietti. Diretti. Complessi. Per tutto il romanzo, non ho fatto altro che pensare al detto “gli amici sono la famiglia che ti scegli”, e non potrebbe essere più vero per Marco, Skeggia, Skia, Chantal, Ludovica, e gli altri. Uno stile diretto, scorrevole, estremamente piacevole da leggere. Per me, un tuffo nel passato, a quando ci si salutava con "bella", si andava in motorino sull'Aurelia e i murales erano i "pezzi". E Skia... Skia è uno di quegli amici che andrebbero dichiarati patrimonio dell’umanità, e io sarò #teamskia a vita. Fatevi un favore: leggete questo romanzo, perché per quanto ci provi io non riuscirò mai a farvi capire davvero cosa c’è dentro. Ed è uno di quei libri che, sono abbastanza sicura, leggerete più di una volta. Ma fate attenzione, perché potrete leggerlo una sola volta per la prima volta. E sarà un viaggio meraviglioso, ve lo garantisco. (Se poi avete qualcosa in più di trent'anni, e siete di Roma e dintorni, si crea una magia ulteriore)
Cattivi ragazzi
Quando parole velenose e vessazioni si insinuano nell'animo di una persona, piantano semi. Da questi germogliano paure, dubbi e ansie. Un'anima giovane, nutrita da queste emozioni negative, non fiorisce, impara a nascondersi dietro maschere di falso benessere. Questo è il viaggio di un ragazzino timido e introverso che attraverserà l'inferno, in una Roma degli anni '90, per imparare ad apprezzare se stesso. "Quello che sarà di te, lo scoprirai quando meno te lo aspetti".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lestoriedisharazad 22 novembre 2021"Gli amici sono la famiglia che scegli."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it