Le cause di giustificazione. Strategie difensive e casistica giurisprudenziale
La limitazione della potestà punitiva statuale derivante dall'operatività delle cosiddette "scriminanti" è, da sempre, oggetto di acceso dibattito dottrinale e fondamento di importanti (e spesso criticati) arresti giurisprudenziali. Recentemente il legislatore è intervenuto con una modifica del regime normativo della legittima difesa, sull'onda di un diffuso allarme sociale in relazione alle ipotesi di introduzione abusiva nel domicilio altrui. Queste tematiche vengono approfondite nel volume, il quale riserva un'attenzione particolare alle prospettazioni difensive sovente utilizzate nei processi nei quali si pone all'attenzione del giudicante la possibile sussistenza di una causa di giustificazione. Proprio la trattazione dell'argomento nella duplice ottica sostanziale e processuale può rappresentare un valido contributo all'esame delle cause di giustificazione da parte dell'operatore del diritto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it