La Cava 2016. Vicende, personaggi, storia del territorio malnatese
Nel ventitreesimo volume de "La Cava" viene proposto un contributo sull'emigrazione dei malnatesi e l’integrazione dei nuovi arrivati da paesi lontani. Si ripercorrono poi le vicende della linea ferroviaria Como-Varese, a mezzo secolo dalla sua chiusura, e la storia di San Salvatore, soffermandosi sui confini della parrocchia fondata nel 1956. Vengono descritte anche due importanti esperienze sociali: le antiche società di mutuo soccorso e il doposcuola Caritas. Attraverso testimonianze e ricordi vengono inoltre delineate le figure di Giorgio Achini e Ferdinando Bernasconi, due uomini molto attivi in campo socio-politico. Seguono due approfondimenti: sulla famiglia Dreher che risiedeva al poggio Mirasole, e sul legame tra Curzio Malaparte e Arnaldo de Mohr. Chiudono la pubblicazione le consuete rubriche "Cronache d’altri tempi" e "L’anno che è trascorso".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:23
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it