Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - copertina
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 2
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 3
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 4
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 5
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 6
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - copertina
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 2
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 3
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 4
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 5
Il cavaliere di luce. Hania - Silvana De Mari - 6
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 83 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il cavaliere di luce. Hania
Disponibilità immediata
6,25 €
-50% 12,50 €
6,25 € 12,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


L'oscuro signore decide di dannare l'umanità e concepisce un figlio nel ventre di una donna: ma è una trappola. Infatti, qualsiasi cosa gli uomini faranno per opporsi al maleficio li dannerà, perché, se lo assassineranno, nell'uccidere un bambino perderanno l'anima, se gli permetteranno di crescere, ne subiranno i malefici. Solo Haxen, la donna prescelta dal signore oscuro per concepire la sua demoniaca discendenza, figlia di re e cresciuta con i valori della cavalleria tramandati dal padre attraverso la narrazione delle gesta del cavaliere di luce, capisce l'inganno e decide di risparmiare e proteggere il bambino, che scoprirà essere una femmina. La proteggerà dalla vendetta degli uomini, e difenderà gli uomini dal suo potere oscuro, portandola lontano, nel deserto. La bambina, Hania, è una creatura che non sorride mai, non parla, e di cui la stessa madre ha inizialmente paura. Per metà, però, quella bambina è umana. E alla fine la bambina sceglie. Chiunque può fare la scelta giusta, qualsiasi cosa ci sia nella sua storia. Noi siamo le nostre scelte. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

256 p., Rilegato
9788809804388

Valutazioni e recensioni

  •  S
    Hania

    carino

  • Un altro capolavoro della scrittice De Mari, man mano che passa il tempo sto comprando tutti la collezione a mia figlia che è entusiasta dei libri della scrittrice

  • Un libro veramente straordinario!!!! Sono felicissima di averlo comprato il giorno stesso dell'uscita, attratta dalla meravigliosa copertina di Nicoletta Checcori. A differenza di molti fantasy che ci riempiono di nomi strani, di genealogie infinite sui personaggi, (e solo per compensare una trama che manca di profondità e fà solamente annoiare), questo fantasy è diverso. Ci sono pochi personaggi, ma efficienti. La trama tiene sempre incollati al libro, fino all'ultima pagina. Una storia affettuosissima che ha indagato meglio di molti altri libri il rapporto tra madre e figlia. Ma anche tra bene e male, tra giusto e sbagliato. Quall'è la strada che dovremmo scegliere di seguire? Quella che ci viene indicata per scontato è veramente la strada da seguire? Ma, più delle altre cose, è giusto difendere chi non ci ha difesi? Tutte queste risposte e molte altre si trovano in questo libro, che mi ha affascinata dall'inizio alla fine. Ragion per cui ho comprato e sto leggendo anche il suo fortunato seguito ;)

Conosci l'autore

Foto di Silvana De Mari

Silvana De Mari

1953, Caserta

Silvana De Mari, medico chirurgo, ha lavorato in Italia e, come volontaria, in Etiopia. Da quando le è venuto il dubbio che i mali dell’anima siano devastanti quanto quelli del corpo, si occupa di psicoterapia. Per Salani ha pubblicato negli Istrici L’ultima stella a destra della luna, La bestia e la bella e L’ultimo Elfo (Premio Andersen 2004), che l’ha consacrata star internazionale della fantasy: tradotta in diciotto lingue, Silvana De Mari è l’autore italiano più venduto nel mondo dopo Camilleri. Da Salani sono usciti inoltre L’ultimo Orco (2006), secondo libro della saga iniziata con L’ultimo Elfo, e il saggio sulla fantasy Il drago come realtà. Del 2009 è Il gatto dagli occhi d'oro e Il cavaliere, la strega,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail