Patrizio è un prete missionario di Dio, il suo compito è convertire la terra d'Irlanda. Il pregiudizio del "druido di Cristo" per i pagani è forte, solo l'aiuto di un cantastorie, Ossian, lo aiuterà a capire come scardinare i cuori della gente. La storia dei cavalieri di Fianna lo condurrà a conoscere se stesso e ricredersi sui costumi di quel popolo che anni prima aveva rubato la sua giovinezza con schiavitù. Un percorso pieno di suggestiva realtà, condito da un misticismo proprio delle terre del Nord, condurranno il lettore a scoprire paesaggi, modi e costumi di una tradizione caparbia e unica. Un popolo in attesa trepidante della venuta "dell'Uno e Trino".
Irlanda, V secolo d.C. Il giovane Patrizio, bretone di origine romana, viene catturato e portato in Irlanda come schiavo all'età di sedici anni. Riesce a fuggire dopo qualche anno e, nonostante il suo astio per il paese che l'ha tenuto prigioniero, non sa resistere all'appello di una voce interiore che lo spinge a tornare per convertire al cristianesimo gli abitanti pagani dell'Irlanda. Un giorno, sulla collina che sovrasta il piccolo monastero di cui è abate, vede apparire una misteriosa figura a cavallo. È Ossian, il poeta delle antiche popolazioni locali, il depositario delle storie dei leggendari guerrieri feniani, tornato dal magico mondo di Altrove per aiutare Patrizio nella sua missione di evangelizzazione.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
rosario centorrino 17 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it