Organista e compositore inglese. Nato in una famiglia di musicisti, di cui è l'esponente più insigne, e allievo di W. Byrd, fu, dal 1596 al 1646, organista della cattedrale di Worcester e dal 1621 anche della cappella reale. Dopo il 1646 si dedicò solo alla composizione. Fu un esponente di rilievo del madrigalismo inglese del tempo di Elisabetta e Giacomo i (pubblicò oltre 25 madrigali in antologie), ma soprattutto importante fu il suo contributo al repertorio liturgico anglicano dell'epoca (5 services, salmi e circa 100 anthems a 4-10 voci, in parte pubblicati postumi in Musica Deo sacra, 1688). Notevole anche la sua produzione strumentale, con 75 pezzi per organo o virginale, e varie fantasie, pavane e altro per consort di viole.