The Cello Suites On Six Different Instruments
Il termine violoncello era particolarmente fluido all’inizio del XVIII secolo: indicava un’ampia gamma di strumenti ad arco di diverse dimensioni e forme, generalmente con quattro o cinque corde; alcuni di questi strumenti erano tenuti tra le ginocchia, altri appoggiati al braccio. Quindi, quando Anna Magdalena Bach scrisse Suites à Violoncello Solo senza Basso sulla pagina del titolo del suo manoscritto, non possiamo essere del tutto certi a quale tipo di strumento si riferisse. Si dice che Bach stesso suonasse eccezionalmente bene sia il violino sia la viola ed è così possibile che abbia originariamente composto le suite per il proprio uso, suonandole su un violoncello piccolo appoggiato al braccio, usando diteggiature da viola. È però altrettanto possibile che le opere fossero destinate ad altri virtuosi a lui noti, tra cui Gregor Christoph Eylenstein, concertmaster dell’orchestra di corte di Weimar, e il violinista lipsiano Carl Gotthelf Gerlach. Pur essendo eccellenti violinisti, erano noti anche come esperti di violoncello e di viola d’amore.
Queste considerazioni — e l’osservazione che alcune suite sembrano particolarmente adatte a strumenti specifici — hanno ispirato Ronan Kernoa a registrare le sei suite su sei strumenti differenti.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it