Le ceneri di Bombay
La trama è avvincente, di quelle che da sempre costruiscono i grandi romanzi d'azione. Ma la vicenda personale di Jingo, tra amore, rapporti famigliari e tossicodipendenza, si dipana dentro a un contesto di lotta politica e di conflitti: scontri interreligiosi tra fondamentalisti indù e musulmani, speculazione edilizia e corruzione. Intenso e ben controllato, il romanzo è una vasta cronaca del suo tempo, ben innervata da avvenimenti storici e problematiche sociali della Bombay e dell'India degli anni Novanta, culminate di recente nell'attacco terroristico del 26 novembre 2008 che fu mostrato in diretta dalle tv di tutto il mondo. è anche un appassionante racconto individuale: l'interrogativo etico che muove Jingo sono uno scrittore, come posso raccontare la mia città? non rimane su un piano astratto, ma lo porta a rischiare la pelle in un confronto a distanza con il vecchio compagno di liceo, oggi a capo del partito nazionalista di estrema destra.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it