Ceneri
Tre pietre preziose incastonate nell'oro che costituisce una raccolta-anello: queste risultano essere, per chi legge, le tre parti costitutive di Ceneri, frutto di un sapiente percorso di studio linguistico e letterario, certamente, ma anche di un potente afflato poetico. Arrivi, partenze, futuri imperscrutabili, cambi, ripetizioni e innovazioni o rinnovamenti fanno parte di questi percorsi, di questi intrecci complessi eppure a quanto pare già direzionati e a volte irreggimentati; disvelamenti, frenate, promesse e l'abbraccio con una luce sconosciuta che noi non abbiamo pennelleggiano il quadro dell'esistenza senza rivelarci, ma a volte facendoci intuire, un senso, forse una destinazione, in questi versi che fanno riecheggiare qualcosa nelle nostre profondità. I riferimenti letterari e filosofici si richiamano secondo la rielaborazione compiuta da un autore che sa scendere, come uno speleologo della parola e dell'animo, a intrecciare una connessione complessa e ricca di fascino, finché il tempo è compiuto, e ci troviamo di fronte al mistero di ciò che ci aspetterà una volta che le porte dimensionali saranno aperte, il viaggio esistenziale e poetico sarà compiuto o... ricominciato?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it