Il centro è il confine. Interviste su cristianesimo e modernità
La crisi del cristianesimo, prodottasi nell'impatto con la cultura moderna, può rivelarsi un'occasione per riscoprire lo spirito liberante del vangelo, oltre lo schermo di irrigidite interpretazioni della tradizione. È questo l'assunto e l'orizzonte delle interviste proposte da questo volume. La crisi della ragione e la ripresa di interesse per il sacro, la secolarizzazione e il dialogo con le religioni non cristiane, gli orizzonti della mistica e le suggestioni dell'arte, il rapporto tra psicologia e religione, il senso del mistero e delll'attesa sono i temi sui quali il libro si sofferma.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it