Cerato e la farfalla colibrì. Incontri con le piante dei fiori di Bach
Nel libro, l'incontro tra l'essere umano e il mondo vegetale porta a nuove prospettive, permettendo di percepire le piante con occhi diversi e di riconoscere, come dicevano gli allievi di Paracelso, “l'Anima nella Natura e la Natura nell'Anima”. Chi è dunque Cerato e quale legame ha con la farfalla dal volo di colibrì? Cerato è un arbusto dai fiori azzurri, uno dei 38 rimedi floreali noti come Fiori di Bach, preparati dal medico inglese Edward Bach, consigliato per chi non si fida della propria intuizione. L'intuizione è un pensiero inatteso, la punta dell'iceberg del nostro Sé, che risolve situazioni difficili, proprio come l'imprevedibile volo della Farfalla colibrì attorno al fiore di Cerato. L'autrice racconta l'inaspettato dono della Natura che ha sperimentato durante la preparazione dei rimedi, rivelando il significato energetico e terapeutico dei Fiori di Bach. Attraverso il racconto delle sue esperienze, emerge la connessione tra lo stato d'animo che i rimedi riequilibrano e i luoghi, le piante e gli animali incontrati, in un viaggio magico e intimo dove i “genius loci” appaiono per guidare questi incontri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it