Cercando Emanuela. Le verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano nel caso Orlandi - Laura Sgrò - copertina
Cercando Emanuela. Le verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano nel caso Orlandi - Laura Sgrò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Cercando Emanuela. Le verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano nel caso Orlandi
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un viaggio alla ricerca di Emanuela al fianco del fratello Pietro, un barricadero, che non ha nessuna intenzione di fermarsi, fino a quando non otterrà delle risposte: «Finché non trovo i resti di Emanuela, per me è un dovere cercarla viva. Io la sento viva».


Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi scompare. Dopo quarant’anni e due lunghe inchieste della magistratura italiana archiviate, la famiglia non ha ancora potuto mettere la parola «fine» a questa storia. L’avvocato Laura Sgrò, dal 2017 legale della famiglia Orlandi, fin dall’inizio del suo mandato ha lavorato perché il Vaticano, dopo decenni di silenzi, ambiguità, incongruenze e chiusure, iniziasse a collaborare e a indagare sulla scomparsa di Emanuela. A inizio 2023, finalmente una speranza. Il Vaticano è pronto a fare chiarezza e a riaprire le indagini; l’avvocato Sgrò e Pietro Orlandi forniscono tutte le informazioni e le carte in loro possesso, in piena sinergia con le autorità giudiziarie della Santa Sede. E così, l’11 aprile, Pietro Orlandi viene ascoltato dal Promotore di Giustizia vaticano, cui viene consegnata una memoria particolareggiata e carte inedite da vagliare: documenti che avvalorerebbero la cosiddetta «pista di Londra»; dettagli sulla famigerata trattativa tra procura di Roma e Vaticano; l’audio di un ex sodale della banda della Magliana, che attribuisce a Giovanni Paolo II gravi responsabilità sulla scomparsa di Emanuela e apre inquietanti squarci sull’ipotesi mai approfondita della pedofilia; un elenco di ventotto persone da ascoltare, tra alti prelati ed ex membri della magistratura italiana. Queste pagine ci aiutano a capire come siamo arrivati fin qui e a riprendere le fila di una storia dolorosa e intricatissima, anche attraverso i tanti incontri avuti dall’avvocato Sgrò: da Vincenzo Calcara a Pippo Calò e Bruno Contrada; con chi è stato vicino a Sabrina Minardi e con chi ha seguito il caso fin dai primi giorni come il giornalista Andrea Purgatori.

Dettagli

20 giugno 2023
272 p., Brossura
9788817182935

Valutazioni e recensioni

  • Michela c
    interessante e dettagliato

    libro ben scritto non solo a livello burocratico ma soprattutto ben romanzato tanto da emozionare... la triste vicenda di Emanuela Orlandi narrata a cavallo con le vicessitudini private e professionali dell'avvocato che segue il caso per la famiglia della ragazza scomparsa.

  • Sarandom
    Straziante

    L'avvocata Sgrò mette in ordine tutti i fatti accaduti da prima della scomparsa di Emanuela Orlandi alle ultime richieste della famiglia. Come molti altri sono in attesa di questa apertura della Commissione da parte del governo perchè farla saltare dopo aver letto queste pagine è un punto di non ritorno per la credibilità dello Stato, del messaggio cristiano del Vaticano e dell'importanza del popolo. Non solo una ragazza è scomparsa, non solo dei famigliari stanno aspettando una verità ma tutti noi. Non avrebbe senso scaricare sulla famiglia una colpa del genere dopo 40 anni di silenzi e depistaggi, l'avrebbero già trovata. Si sta aspettando la morte di tutti nella lista presentata? Dovranno passare altri 40 anni? Non raggiungere la verità mette in cattiva luce qualsiasi cosa nel nostro paese (un paese che certa i criminali per andare avanti che paese è?). Non conoscevo tanti dettagli e i ricordi della madre e di Pietro sono i più difficili da leggere, meritano risposte. Grazie a Laura Sgrò per il suo lavoro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore