Il cerchio - Mesa Selimovic - copertina
Il cerchio - Mesa Selimovic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Il cerchio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vladimir è orfano dal 1944, quando il fratello Mladen e il padre vengono assassinati dalla polizia militare, mentre la madre viene deportata. A vent’anni da quel fatto, il protagonista è un membro del partito, attivo e fedele all’ideologia socialista jugoslava: un banale evento mette però in crisi le sue più profonde convinzioni e innesca una personale riflessione sul potere. Scritto tra il 1973 e il 1976, pubblicato postumo nel 1983, appare ora un libro profetico rispetto ai grandi sconvolgimenti che hanno chiuso il Novecento. Postfazione di Bozidar Stanisic.

Dettagli

15 maggio 2019
332 p., Brossura
Krug
9788899368500

Valutazioni e recensioni

  • travadave
    Sui cerchi della vita

    «Che cosa è accaduto?, si chiedeva incessantemente senza saper dare una risposta» 📚 Di Meša Selimović conservo gelosamente da un po' una copia di The Fortress, portatami da Sarajevo. Così, sfogliando il catalogo di @bottega_errante e vedendo il suo nome non ho potuto trattenermi dal comprare Il Cerchio, il romanzo maledetto di cui lo stesso Selimović diceva «ci torno per la terza volta: non sopporto la sua capitolazione». La storia inizia con la morte di Mladen, giovane partigiano ucciso dalla polizia militare insieme ai genitori nel 1944. Si sposta poi vent'anni più avanti, raccontando la vita del giovane Vladimir, fratello di Mladen e fedele membro del Partito che secondo Selimović «non [è] una idea, ma un organizzazione e un potere». Un giorno Vladimir vede le sue certezze vacillare a partire da un fatto banale, ma chiave: non è stato invitato alla cerimonia di inaugurazione del museo in memoria dei familiari uccisi. Irritato da questo gesto Vladimir comincia a scappare dall'obbedienza dogmatica, anche grazie a diversi personaggi che lo accompagnano nel racconto: lo zio Janko, l'amico Čizmić e il suo amore Mina. Tutti con qualcosa in comune ed allo stesso tempo con visioni contrastanti tra loro. 🔍 Scritto tra il 1973 e il 1976 Il Cerchio venne raccolto da Selimović in 7 diversi manoscritti nell'ultimo periodo della sua vita, quando la sua salute era ormai incerta, e fu poi pubblicato dopo la sua morte nel 1983. Il racconto è ambientato nella Belgrado degli anni '60 anche se, ad un tratto, l'autore passa dall'ekavo allo ijekavo, perché ancora incerto se spostare definitivamente le vicende a Sarajevo. In quest'opera Selimović cerca di comprendere il dogmatismo e le sue conseguenze induviduali e collettive, restituendo un testo incompiuto, ma ancora oggi attuale «incentrato sulle questioni relative al rapporto tra etica individuale e norme sociali, tra mezzi e fini, tra ideologia e realtà sociale, tra assurdità di un mondo chiuso e amore». Perché «solo l'amore può infrangere la chiusura umana». Grazie quindi a Bottega Errante, e a @lacopetti per la traduzione!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it