Torna Leonardo Artico, esperto di cybersecurity di provato ingegno che stavolta sarà chiamato a un caso ancora più internazionale. • In "Certe Morti Non Fanno Rumore" infatti Artico verrà invitato dalla sua ex, ad oggi a capo di una delle più importanti agenzie di sicurezza, in America per dare il suo contributo al progetto Da Vinci, che vede come obiettivo la messa in rete di una particolare intelligenza artificiale che mira a rivoluzionare il concetto di cybersecurity. Ma Artico, individuate le criticità anche etiche del progetto, darà il suo contributo a modo suo, coadiuvato dal suo hacker e collaboratore Roberto Gelmi e dalla giornalista Teresa Aprili... • Alessandro Curioni gioca con la materia di cui è esperto come ha già fatto nel suo precedente romanzo "Il giorno del Bianconiglio", e se già il precedente era una partita a scacchi contro un nemico subdolo stavolta le scacchiere si moltiplicano, e da sapiente giocatore riesce a creare una partita a più giocatori all'interno della quale il protagonista si muove con cautela, progettando più contromosse per poter dare scacco matto alla minaccia. • Un cyber-noir dalle interessanti implicazioni etiche per gli argomenti messi in gioco, Curioni si dimostra capace di narrare la materia riuscendo a intrigare il lettore. Bentornato Artico!😃
Certe morti non fanno rumore
Da uno dei massimi esperti di cybersecurity, il giallo che rivela i pericoli e le ombre di un mondo consegnato alla tecnologia e all’intelligenza artificiale.
«Vorrei conoscere il piano che hai architettato.»
«E se ti dicessi che in realtà non ho un piano?»
Dopo aver messo a soqquadro il Dark Web, debellando la più pericolosa rete di criminali informatici in circolazione, l'esperto di cybersecurity Leonardo Artico finisce di nuovo nel mirino. Dal suo passato riemerge un'amante, nel frattempo diventata la potentissima manager di una big tech, e con lei si materializza un'eminenza grigia a capo di un nucleo dei servizi segreti. Entrambi con un'offerta che non si può rifiutare. Artico - con i suoi compagni di avventura Roberto Gelmi, hacker geniale, e Teresa Aprili, brillante giornalista – si ritrova così coinvolto nel segretissimo Progetto Da Vinci, che attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale punta a rivoluzionare il mondo della cybersecurity. Ma con quali conseguenze? Leonardo giocherà la sua personalissima partita con obiettivi molto diversi da quelli degli altri due giocatori. Il doppio e il triplo gioco saranno la regola, la manipolazione d'informazioni e persone la normalità. In un mondo oscuro sul quale aleggia l'ombra di un nemico sconfitto, ma non abbattuto, Leonardo, Teresa e Roberto scopriranno che scopriranno che per smascherarlo devono rischiare molto più della loro vita digitale. Certe morti non fanno rumore è un romanzo che ci pone di fronte a temi di stringente attualità, e ci fa riflettere sul ruolo dell'umanità nel momento in cui la tecnologia, con l'avvento delle intelligenze artificiali, sembra pronta a un nuovo grande balzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe 08 gennaio 2023bentrovato Leonardo Artico!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it