"La Chartreuse rivela lo Stendhal più genuino, il più scoperto nei canoni della sua arte; lo Stendhal che detesta il bello scrivere, che additava il codice civile a modello di perfetta lingua letteraria. Senza dubbio quel che v'è di cinematografico nella tessitura e nella successione degli episodi, asseconda certe abitudini ormai acquisite e segrete della nostra sensibilità. E' un tempo vario, veloce, intenso, questo che Stendhal ci chiama a rivivere: un tempo che non si cala e cristallizza nei singoli episodi, ma fluisce via senza noie, senza ristagni. Esso rispecchia appunto il clima morale in cui visse lo Stendhal giovinetto: l'epoca napoleonica e il crollo dell'Impero." (Dalla prefazione di Camillo Sbarbaro).
Venditore:
Informazioni:
Collana "Einaudi Tascabili". Brossura editoriale di 479 pagine. Traduzione di Camillo Sbarbaro, con un saggio di György Lukács. Note a penna in chiusura, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it