Cesare Peverelli. Ceramiche a Vallauris A.V.E.C. Picasso. Ediz. italiana e francese
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,40 €
Nel 2022 avviene un importante ritrovamento di vasi e piatti fittili presso la manifattura La Cigale, fondata a Vallauris (Alpi Marittime francesi) dalla famiglia Ribero. Sono tutti dell'artista Cesare Peverelli (Milano, 1922 - Parigi, 2000) del quale si sta celebrando il Centenario della nascita. È la scoperta di un inedito Peverelli, ceramista per un biennio, il 1992-1993, nella città dove anche Picasso si fece potier, e, fatto meno noto, affichiste con linoleografie per mostre di artieri locali. Questo volume documenta per la prima volta cinquanta artefatti ceramici di Peverelli, tornati per sempre in Italia, concessi in comodato d'uso al Museo della Ceramica di Mondovì grazie al progetto Donare di Fondazione CRC; oltre a offrire un omaggio a Picasso (Malaga, 1881 - Mougins, 1973) nel Cinquantenario della morte, attraverso i suoi manifesti originali provenienti dalla collezione dell'A.V.E.C. Association Vallaurienne d'Expansion Céramique, e un "oltraggio" ceramico di Eduardo Alamaro al picassismo del Novecento, di cui un po' anche Peverelli soffrì.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it