Chadzi Murat - Lev Tolstoj - copertina
Chadzi Murat - Lev Tolstoj - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Chadzi Murat
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un grande racconto di avventure e di vendette, di coraggio e di tradimenti. La storia tragica e sublime del capo caucasico Chadzi Muràt e della sua lotta senza speranza contro l'esercito russo.

Dettagli

Tascabile
9 marzo 1994
192 p.
9788817169622

Valutazioni e recensioni

  • RafDob
    Interessante

    Un romanzo breve, uscito postumo nel 1912, e ambientato nel Caucaso intorno al 1851. Sono gli anni in cui la Russia cerca di occupare definitivamente il Caucaso e trova l'opposizione dei ceceni, tra cui Chadźi-Murat. Il protagonista, però, offeso da Šamil, il capo dei ceceni, decide di passare con i russi. I tentennamenti del governo e dei militari costringeranno, però, Chadži-Murat a fuggire per cercare di salvare la propria famiglia tenuta prigioniera da Šamil. I russi, non potendo consentire che un personaggio così noto si sottragga al loro controllo, lo inseguono e lo uccidono. L'opera, pur essendo tarda, non è caratterizzata dalle posizioni politiche non-violente di Tolstoj, anche se in alcuni passaggi non manca qualche riferimento alle inutili atrocità messe in campo dai russi o anche semplicemente alle crudeli vessazioni nei confronti dei cattolici polacchi o dei musulmani ceceni. Nell'opera si respira comunque un'ostilità nei confronti delle classi agiate, spesso governanti e capi militari, il cui stile di vita non è ispirato allo stesso rigore morale di uomini come il protagonista. Mostra meno

Conosci l'autore

Foto di Lev Tolstoj

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it