Libro Chat-tivismo. La deriva del femminismo digitale Selvaggia Lucarelli
Libro Chat-tivismo. La deriva del femminismo digitale Selvaggia Lucarelli
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Chat-tivismo. La deriva del femminismo digitale
Disponibile dal 16/12/25
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. dal 16/12/25

Descrizione


Nel cuore del femminismo digitale, un gruppo di attiviste molto seguite costruisce la propria reputazione sull’impegno contro il linguaggio d’odio, la cultura della sorellanza e la lotta contro il patriarcato. Ma dietro le schermate dei loro profili impegnati si nasconde una realtà ben diversa: chat segrete denominate “Fascistella” e “Commando transfemminista” in cui la “sorellanza” diventa un campo di battaglia, le altre attiviste vengono insultate, i nemici meritano gogne digitali travestite da call out e gli uomini sospettati di essere “abuser” vengono inseriti in liste di proscrizione. Attraverso documenti inediti e riflessioni più ampie sulla pericolosa deriva del femminismo radicale, Chat-tivismo ricostruisce la storia di un gruppo di influencer e attivisti che, in pubblico, denuncia il linguaggio della violenza e nelle proprie chat di gruppo finisce per riprodurre la stessa violenza che denuncia. Un’inchiesta sul potere, l’ipocrisia e le dinamiche tossiche della “sorellanza digitale” ma, soprattutto, sulla fragilità dell’attivismo online quando in nome della visibilità, della viralità e della guerra culturale, si cancella il pensiero critico e si ricorre alla giustizia fai da te. che, in pubblico, denuncia il linguaggio della violenza e nelle proprie chat di gruppo finisce per riprodurre la stessa violenza che denuncia. Un’inchiesta sul potere, l’ipocrisia e le dinamiche tossiche della “sorellanza digitale” ma, soprattutto, sulla fragilità dell’attivismo online quando in nome della visibilità, della viralità e della guerra culturale, si cancella il pensiero critico e si ricorre alla giustizia fai da te.

Dettagli

144 p., Brossura
9791255431374

Conosci l'autore

Foto di Selvaggia Lucarelli

Selvaggia Lucarelli

1974, Civitavecchia

Selvaggia Lucarelli è scrittrice, editorialista per «Il Fatto quotidiano» e protagonista di numerosi programmi TV, tra cui "Ballando con le stelle". Dai suoi profili social e sulla prima pagina del «Fatto» scrive con tagliente ironia di politica, media, costume e società. Nel 2014 ha pubblicato con Rizzoli il suo primo romanzo, Che ci importa del mondo. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Dieci piccoli infami (Rizzoli 2017), Casi umani. Uomini che servivano a dimenticare, ma che hanno peggiorato le cose (Rizzoli 2018), Falso in bilancia (Rizzoli, 2019) e Gli altri litigano per gelosia (Cairo, 2023) scritto insieme a Lorenzo Biagiarelli. Nel 2024 esce per PaperFIRST Il vaso di pandoro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it