Che cosa è lo spiritismo? La conoscenza del mondo invisibile per mezzo delle manifestazioni spiritiche
Lo Spiritismo è simultaneamente scienza d’osservazione e dottrina filosofica. Come scienza pratica, consiste nelle relazioni che si possono stabilire cogli Spiriti, come filosofia comprende tutte le conseguenze morali che emanano da queste relazioni. E lo si può definire così: Lo Spiritismo è una scienza che tratta della natura, dell’origine e del destino degli Spiriti e dei loro rapporti col mondo corporeo. Il primo capitolo contiene sotto forma di colloqui la risposta alle obiezioni più comuni per parte di coloro che ignorano i principi fondamentali della dottrina, e la confutazione dei principali argomenti dei suoi contraddittori. Questa forma ci parve la più conveniente, perché non presenta l’aridità della forma dogmatica. Il secondo capitolo è consacrato all’esposizione sommaria delle parti della scienza pratica e sperimentale sulle quali, in mancanza d’una istruzione completa, l’osservatore novizio deve portare la sua attenzione onde giudicare con conoscenza di causa; è in certo modo il riassunto del Libro dei Medii. Le obiezioni nascono il più soventi dalle idee false, che uomo si fa a priori, sopra ciò che non sì conosce; rettificare queste idee è un prevenire le obiezioni: tale è lo scopo di questo piccolo lavoro. Il terzo capitolo può considerarsi come il riassunto del Libro degli Spiriti; è la soluzione, per mezzo della dottrina spiritica, di un certo numero di problemi della più alta importanza nell’ordine psicologico, morale e filosofico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:22 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it