Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti - DVD
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti - DVD - 2
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti - DVD - 3
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti - DVD
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti - DVD - 2
Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti - DVD - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Lo chiamavano Jeeg Robot
Disponibilità immediata
8,25 €
8,25 €
Disp. immediata

Descrizione


Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l'eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio.

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2016
  • Terminal Video
  • 112 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1
  • trailers; dietro le quinte (making of); provini; scene inedite in lingua originale; storyboard

Valutazioni e recensioni

  •  Paolo
    Niente da nascondere

    Film mediocre, trama scontata persuasa da stereotipi da supereroi. Il film scorre piacevolmente ma molto lontano dai capolavori americani. Il racconto intrattiene per un'ottima regia e recitazione molto coinvolgente e credibile. Marinelli e Pastorelli su tutti. Voto 3 / 5.

  • Piacevole sorpresa questo film di Gabriele Mainetti. In un quartiere degradato di Roma vive Enzo Ceccotti che campa di espedienti e piccoli furti. S'innamora di lui Alessia, ragazza con problemi mentali e ossessionata dal cartone animato Jeeg Robot e lo identifica in lui. Inseguito dalla polizia, il ladruncolo si tuffa nel Tevere ma viene contaminato da scorie radioattive che gli conferiscono superpoteri. Come ogni supereroe ha un antagonista, lo Zingaro, personaggio della malavita. In uno scontro a fuoco Alessia muore e Ceccotti decide d'impersonare Jeeg Robot. Il film riesce a far convivere il noir con il fantastico in un gradevole equilibrio, Bravissimi Claudio Santamaria, Gabriele Mainetti, Ilenia Pastorelli

  • Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti racconta la storia di Enzo (Claudio Santamaria)ladro di Roma che, dopo esser stato a contatto con delle sostanze radioattive,acquisirà una superforza. Userà in un primo momento i suoi poteri per pensare solo a se stesso ma, grazie ad Alessa ( Ilenia Pastorelli) ,una giovane un po' fuori di testa, fissata per i cartoni di Jeeg Robot, comincierà a vedere le cose da un altro punto di vista... I due dovranno vedersela con"lo Zingaro" (Luca Marinelli) ,delinquente di zona dal carattere molto "particolare" alla ricerca di una svolta nella sua vita... Un film che mixa azione e commedia in salsa cinecomic, effetti speciali d'impatto, momenti divertentissimi, citazioni e omaggi doverosi a Jeeg Robot (dato anche il personaggio di Alessia).Tutti gli attori molto bravi.Lo Zingaro di Luca Marinelli è fantastico.Ilenia Pastorelli,una piacevole sorpresa,al suo esordio come attrice; brava ed anche lei perfetta con un ruolo dalle diverse sfaccettature.

Conosci l'autore

Foto di Claudio Santamaria

Claudio Santamaria

1974, Roma

Claudio Santamaria, attore di teatro e di cinema, è conosciuto soprattutto per essere stato protagonista di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015, regia di Gabriele Mainetti). Nel 2006 vince il Nastro d’argento come miglior attore protagonista per il ruolo dell’esaltato bandito Dandi in Romanzo criminale (2005) di M. Placido. Ha lavorato con alcuni tra i migliori registi italiani, tra cui: Gabriele Salvatores, Ermanno Olmi, Gabriele Muccino, Michele Placido... Nel 2019 pubblica per Mondadori con Francesca Barra La giostra delle anime.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail