Il Courbert di Bosc mi ricorda il Balzac raccontato ultimamente da Moresco in un suo libro-intervista: una vitalità che conduce all’esplosione, il culto del corpo la cui maggiore salute sta nel corrispondere a tutte le sue passioni e che conduce naturalmente allo sfinimento, allo stroncamento. È una rappresentazione del carattere francese, dei suoi artisti, che rischia di replicare il cliché, poi sempre meglio il cliché del francese forte di spirito e di stomaco dell’altro cliché più houellebecqiano del francese nicotinomane e cinicone, e il pezzo più vitale del libro di Bosc è il racconto di come Courbert costruisse le sue nature morte: cadaveri ‘svuotati che doveva sollevare, torcere, costringere”, tanta vita contro tanta morte.
La chiara fontana
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,20 €
"La chiara fontana" narra l'arte di un'epoca, la forza dei sensi e l'esultanza del corpo. Luglio 1873: il grande pittore realista Gustave Courbet - autore della famigerata "Origine del mondo" al centro di mille scandali - inizia il suo esilio in Svizzera. È stato tra i protagonisti dell'irripetibile stagione della Comune di Parigi e ha contribuito all'abbattimento della colonna Vendôme, simbolo del più tronfio imperialismo. Condannato a risarcire i danni e a scontare sei mesi di galera in una Francia insanguinata dalla reazione, Courbet ha scelto la fuga, ossia la libertà. E proprio come «la conseguenza di una libertà» David Bosc racconta gli ultimi quattro anni di vita di questo colosso della pittura, una libertà che è «dovere di governare se stessi» e coincide con le gioie, pure e contagiose, dell'arte e della Natura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it