Chiavi, codici e segreti. Tecniche di effrazione e ricerca delle tracce forensi di apertura illecita nell'attività peritale - Claudio Ballicu - copertina
Chiavi, codici e segreti. Tecniche di effrazione e ricerca delle tracce forensi di apertura illecita nell'attività peritale - Claudio Ballicu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chiavi, codici e segreti. Tecniche di effrazione e ricerca delle tracce forensi di apertura illecita nell'attività peritale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
38,25 €
-15% 45,00 €
38,25 € 45,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


I furti nelle abitazioni stanno divenendo sempre più frequenti e non solo nelle grandi città. Oramai, anche nei piccoli centri, dove si usava, fino a pochissimi anni addietro, lasciare le chiavi attaccate alla serratura, è necessario prendere provvedimenti per la propria sicurezza e dei familiari. Non è facile difendersi da una criminalità sempre più diffusa, agguerrita e dotata delle più recenti tecnologie per superare le nostre difese. In realtà, conoscere i metodi usati dalla malavita per entrare, non invitati, nelle nostre abitazioni, costituisce la base per pianificare protezioni adeguate ed efficaci. Il libro "Chiavi, codici e segreti", inizia dalle tecniche di base della manipolazione delle comuni serrature a pistoncini, per proseguire con quelle a "doppia mappa" e oltre, passando per i più moderni cilindri c.d. a "profilo europeo", con numerose macrofoto a colori e disegni tecnici dettagliatissimi che illustrano il funzionamento delle serrature più diffuse nel nostro paese e i loro punti deboli. Un testo fondamentale per chi desidera avvicinarsi al mondo delle perizie forensi, alla ricerca di tracce nelle serrature manomesse o inesplicabilmente aperte con "destrezza". Infatti, la profonda conoscenza delle tecniche di apertura "clandestina" delle serrature è condizione basilare per iniziare l'attività peritale in questo particolarissimo settore dove i consulenti, pochi e difficilmente reperibili, sono richiestissimi dalle compagnie assicurative e dagli studi legali, come consulenti di parte, nella difesa dei propri clienti. Questo libro si propone di svelare dettagliatamente i principali sistemi usati dalla malavita per entrare, ospiti non graditi, nelle nostre abitazioni. Per la prima volta, in queste pagine, viene descritto il funzionamento della famigerata "Chiave bulgara" e come difendersi da questo temibile strumento o come impedire l'attacco alla nostra serratura con il recentissimo metodo dell'"acido nitrico". Vengono inoltre descritte alcune ingenuità nei nostri comportamenti quotidiani che facilitano, involontariamente, il lavoro dei malviventi.

Dettagli

386 p., Brossura
9791222775500
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it