La chiesa di Sant'Agostino a Pesaro. Guida storico-artistica illustrata
Nell’anno sociale 2022/2023 il Lions Club si è impegnato in un importante progetto a favore dell’arte e della storia per la valorizzazione di uno dei siti antichi più significativi della città di Pesaro: la chiesa di Sant’Agostino. Da questo proposito prende forma la decisione di finanziare il restauro conservativo del magnifico coro ligneo intarsiato di epoca sforzesca conservato nella chiesa di Sant’Agostino e la pubblicazione del presente volume, "La chiesa di Sant’Agostino a Pesaro. Guida storico-artistica illustrata", con testi di brillanti storici dell’arte e studiosi che fanno di tale opera uno scrigno di conoscenza per la città di Pesaro. Il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell’opera d’arte nella sua consistenza fisica e nella duplice polarità estetico-storica in vista della sua trasmissione al futuro (Cesare Brandi, 1963). Ripercorrere le linee delle tarsie del coro vuol dire riscoprire le radici profonde della città, attraverso le atmosfere di una Pesaro apparentemente nascosta e su cui la storia della comunità pesarese si è stratificata.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it