La chiesa di Sant'Egidio in Altavilla Silentina. (Storia della Badia Nullius dimenticata)
"La popolazione di Altavilla Silentina ha sempre avuto una predilezione particolare per la Chiesa di Sant’Egidio. Tutti gli anziani del paese, in questa Chiesa hanno ricevuto i SS. Sacramenti. Io vi fui battezzato. Mi portarono in braccia dalla Piana fin su al paese, avvolto in una coperta, perché quel giorno faceva freddo. A bagnarmi il capo con l’Acqua Santa del fonte battesimale fu Don Domenico Di Paola, affinché entrassi a far parte della Sacra Comunità Cristiana. Quivi convolai a nozze, ma quel giorno d’inverno, per grazia divina, sembrava che fosse primavera. Certamente non immaginavo che, dopo qualche anno, l’avrei rivista sbarrata dal pregiato e robusto portone ligneo, come si fa per le case dei nobili in fin di vita. A seguito dei danni causati dagli eventi sismici del 23-11-1980, purtroppo, è stata chiusa e non più riaperta: non sono bastati neanche gli interventi di ristrutturazione eseguiti. Visto lo stato di indifferenza che annichilisce il cuore degli Altavillesi, ho sentito il dovere di pubblicare questo libro, frutto di una ultraventennale ricerca di foto e documenti storici. Spero che la memoria di questa Chiesa, già Badia Nullius, non vada dimenticata..."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:31 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it