La Chiesa e la storia. Vol. 10: Ai nostri giorni, dal 1917 a oggi.
Si delinea la situazione mondiale dopo la Grande Guerra, l'applicazione del suffragio universale negli stati liberali e la nascita dei Partiti Popolari, come quello di Luigi Sturzo in Italia. Si incontrano nuovi teologi come Romano Guardini e il pontificato di Pio XI, con il rinnovamento del movimento missionario mondiale che svincola la Chiesa dalle potenze imperiali. La fine dell'Impero ottomano apre la questione turca e mediorientale. Vi sono il Messico e la Russia sovietica; la questione ebraica e il contributo degli intellettuali come Freud, Kafka, Adorno, Buber; il Catholich Worker di Dorothy Day, lo sviluppo delle città e l'urbanistica; ma anche i regimi fascista e nazista, la Cina e il Giappone. L'impegno dei cattolici nella cultura e la nuova forma dell'Azione Cattolica accompagnano la politica dei Concordati di Pio XI. Abbiamo poi la grande teologia protestante fra le due guerre, la questione dei cristiani e del nazismo, l'inizio del papato di Pio XII che coincide con la seconda guerra mondiale, in cui emergono martiri come Bonhoeffer e Kolbe. Dopo la guerra troviamo le riforme di Pio XII, il movimento ecumenico, grandi teologi e studiosi come de Lubac e Theilhard de Chardin, i preti operai e la Chiesa del silenzio; l'indipendenza dell'Africa, quindi Giovanni XXIII, il Concilio Vaticano II, Paolo VI, gli effetti del Concilio, i viaggi di Paolo VI e la chiesa africana, del Giappone e dell'Est Asia, con i fermenti degli anni '60, negli Usa e in America Latina, la chiesa ortodossa e il Samizdat russo. Il disegno apre il futuro con il rinnovamento conciliare, la testimonianza dei martiri contemporanei, l'estensione dei movimenti laicali, grandi figure come Madre Teresa e i pontificati di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Infine descrive l'attualità delle confessioni cristiane, la Chiesa del terzo mondo e la vita eremitica e monastica del XX secolo. L'opera «La Chiesa e la sua storia», pur mantenendo una fruizione per i ragazzi, è corredata di un apparato illustrativo con relative didascalie che ne fanno una prima enciclopedia storica del cristianesimo per la famiglia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 marzo 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it