Chiese e musica a Lucca. Dalle dotazioni rinascimentali alle soppressioni napoleoniche. Una ricerca documentaria - Fabrizio Guidotti - copertina
Chiese e musica a Lucca. Dalle dotazioni rinascimentali alle soppressioni napoleoniche. Una ricerca documentaria - Fabrizio Guidotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chiese e musica a Lucca. Dalle dotazioni rinascimentali alle soppressioni napoleoniche. Una ricerca documentaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
110,50 €
-15% 130,00 €
110,50 € 130,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dall'accurata ricerca documentale svolta, Guidotti trae una poderosa storia di organi e cantorie, palchi amovibili e cappelle, di organisti e maestri artigiani e delle modalità e finalità del loro lavoro. Una storia concreta e quotidiana delle professioni legate alla musica in chiesa, una struttura produttiva restituita attraverso una vantaggiosa visione 'dal basso'. Dalle origini tardo quattrocentesche dell'arte organistica, fino alla traumatica cesura delle alienazioni napoleoniche. Fonti manoscritte e a stampa: carte amministrative, rogiti notarili, diari e registri professionali, memorie, opere erudite inerenti le istituzioni ecclesiastiche lucchesi, raccolte in buona parte dai ricchi archivi cittadini, sono stati posti a confronto consentendo di cogliere letture trasversali del fenomeno musicale ecclesiastico. Il lavoro si struttura in un vasto corpo centrale di schede dedicate alle singole istituzioni, preceduto da una parte illustrativa generale e seguito da un articolato esame comparativo.

Dettagli

Libro universitario
3 voll., 1346 p.
9788822267221
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it