I Ching. Il metodo più facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese
L'I Ching (Libro dei cambiamenti, dal cinese I = cambiamento e Ching = libro) è uno dei pochissimi libri sopravvissuti fino a noi dalle remote origini della storia cinese. Risale infatti ad un periodo compreso tra il 1000 e il 500 a.C. quando gli antichi shamani, maghi, veggenti e sacerdoti usavano le formule dell'oracolo per guidare il loro popolo attraverso i momenti più cruciali della sua storia. Oggi l'oracolo I Ching sopravvive ancora ed è anzi diffusissimo. Il libro intende "decodificare" i responsi che i 64 esagrammi dell'I Ching offrono: ciascun esagramma infatti simboleggia una delle 64 forme di cambiamento che si verificano nella vita umana.
Venditore:
Informazioni:
I Ching. Il metodo pi? facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese Sorrell, Roderic; Sorrell, Amy M. and Boschetti, S.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it