Michela, ti si ritrova in ogni pagina, ogni rigo, ogni parola di questo meraviglioso romanzo. Con la tua scrittura serena e pacata, lasci che il lettore viaggi al fianco di Eleonora (la protagonista del racconto), toccando l’anima come solo tu sai fare. Grazie per non essertene mai andata davvero. Consigliato a chi si vuole regalare una lettura spensierata ma che allo stesso tempo innesca tanti ragionamenti sui rapporti interpersonali
Chirú
Amarsi vuol dire perdere l’equilibrio, derubarsi l’un l’altro, attrarsi e spaventarsi, scambiarsi di posto: è questo che fanno Eleonora e Chirú. La loro è una storia di apprendistato, dono, manipolazione e gioventú.
«Una storia in apparenza intima, in realtà in grado di immergere chi legge negli abissi profondi dei rapporti umani.» – Loredana Lipperini
«Era giovanissimo, ma aveva nello sguardo qualcosa di slabbrato, come se osservasse il mondo da una prospettiva già offesa. Vorrei poter dire che la nostra fu un’immediata affinità elettiva, ma sarebbe una menzogna. Io Chirú lo riconobbi».
Quando Eleonora e Chirú s'incontrano, lui ha diciotto anni e lei venti di più. Le loro vite sembrano non avere niente in comune. Eppure è con naturalezza che lei diventa la sua guida, e ogni esperienza che condividono dall'arte alla cucina, dai riti affettivi al gusto estetico - li rende più complici. Eleonora non è nuova a quell'insolito tipo di istruzione. Nel suo passato ci sono tre allievi, due dei quali hanno ora vite brillanti e grandi successi. Che ne sia stato del terzo, lei non lo racconta volentieri. Eleonora offre a Chirú tutto ciò che ha imparato e che sa, cercando in cambio la meraviglia del suo sguardo nuovo, l'energia di tutte le prime volte. È così che salgono a galla anche i ricordi e le scorie della sua vita, dall'infanzia all'ombra di un padre violento fino a un presente che sembra riconciliato e invece è dominato dall'ansia del controllo, proprio e altrui. Chirú, detentore di una giovinezza senza più innocenza, farà suo ogni insegnamento in modo spietato, regalando a Eleonora una lezione difficile da dimenticare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 05 gennaio 2025Michela in ogni pagina
-
it’smi_mimì 03 gennaio 2025Piccolo ma potente
Un libro piccolino e all’apparenza facile da sfogliare, ma che merita diverso tempo per sedimentare dentro la coscienza del singolo lettore… Tratto da un’esperienza di vita reale dell’autrice, il messaggio d’amore che veicola é potentissimo. P.S. prendetevi del tempo per leggerlo e non abbiate fretta di portarlo a termine… come un buon vino, ha bisogno di decantare un po’.
-
Virgilia 02 gennaio 2025Non mi ha convinta
Primo libro letto di Michela Murgia e devo dire che mi ha deluso molto. Avevo delle aspettative forse troppo alte legate anche alla figura dell'autrice ma ho trovato il libro un grandissimo "vorrei ma non posso". L'idea della storia è anche buona ma l'ho trovata nello svolgimento un pò superficiale, mi aspettavo una maggiore introspezione e un maggiore approfondimento di alcuni episodi della vita della protagonista.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it