Chitra
Una delle opere più celebri del premio Nobel Rabindranath Tagore, dramma in un atto che fu pubblicato per la prima volta nel 1913 e fece scalpore soprattutto per la chiave femminista che caratterizzava la protagonista. Chitra, figlia del re di Manipur e giovane guerriera, chiede aiuto agli dei dell'amore e dell'eterna giovinezza di essere resa bellissima per conquistare l'amore del principe Arjuna, ma una volta realizzato il suo obiettivo si accorge di non essere amata per la sua essenza ma solo per la maschera che le è stata regalata dalle divinità. All'inizio del Novecento fu una vera sorpresa leggere di una protagonista femminile che sceglie in totale autonomia il proprio compagno, che combatte alla pari con un uomo e ha lo stesso carisma e conoscenze, tabù che Tagore infranse con questo testo, accompagnato dalla solita lirica impareggiabile tanto da renderlo un testo da rileggere più volte per coglierne i significati più reconditi. Un inno alla donna che per certi versi rimane unico. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows