Christmas Oratorio Bwv 248 - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Christmas Oratorio Bwv 248 - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Christmas Oratorio Bwv 248
Attualmente non disponibile
28,80 €
28,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione



The Lutheran Reformation inaugurated what was to become a distinctive tradition of liturgical music, that reached its zenith in the music of Johann Sebastion Bach. A significant part of this musical tradition was the provision of extended musical settings of the biblical narratives concerning the life of Christ, performed on the respective feasts and fasts of the church year. Passions formed the greater part of these Historiae, as they were termed, but there were also musical expositions of the birth, resurrection and ascension of Christ. - Robin A. Leaver, © 1998 Westminster Choir College of Rider University (Princeton) Founded in 1898, The Bach Choir of Bethlehem is the oldest Bach Choir in America and gave the first performances in the United States of The Mass in B Minor and The Christmas Oratorio in Bethlehem, PA. Now, one hundred years later, The Choir has achieved a level of musical excellence which has been recognized internationally. Under the leadership of Artistic Director and Conductor Greg Funfgeld, The Choir of 110 dedicated volunteer singers, The Bach Festival Orchestra and soloists of world renown continue the tradition of performing exclusively the music of J.S. Bach.

Dettagli

31 dicembre 2011
0053479318329

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it