Libro Ci sono bambini a zig-zag David Grossman
Libro Ci sono bambini a zig-zag David Grossman
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Premio Grinzane Cavour - Narrativa Straniera - 1997
Letteratura: Israele
Ci sono bambini a zig-zag
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Per i suoi 13 anni, a Nono viene offerto un viaggio in treno da Gerusalemme ad Haifa. A organizzarlo sono il padre, un celebre detective, e la sua compagna. Ma il viaggio si trasforma in una serie di imprevisti e avventure orchestrate da clown, mangiatori di fuoco, e dall'elegantissimo Felix, un ladro internazionale che rapisce Nono e, su una favolosa Bugatti, lo porta a conoscere la grande diva Lola. Perché quei due mostrano di sapere tante cose su sua madre? Nono ne è ovviamente affascinato e li seguirà in altre fantastiche avventure prima di scoprire che si tratta dei nonni che non ha mai conosciuto. Da loro verrà finalmente a sapere la vera storia dei suoi genitori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Ci sono bambini a zigzag; AUTORE: Grossman David; EDITORE: Mondadori; COLLANA: Oscar Scrittori del Novecento - trad. di Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal; 2004 - CONDIZIONI: in 16°, bross. edit. ill. -

Immagini:

Ci sono bambini a zig-zag

Dettagli

Tascabile
336 p.
The zig-zag kid
9788804442301

Valutazioni e recensioni

  • Un altro libro eccezionale di Grossman! Dopo averne letto uno ti incuriosisce e devi continuare a leggerli tutti. Questo mi è piaciuto tantissimo, per la genialità e la particolarità della storia, piena di colpi di scena, sorprese, divertimento, situazioni incredibili e coinvolgenti per il bambino Nono, per giungere a inaspettate rivelazioni che si scoprono soltanto alla fine del libro. Questo libro, in realtà, non segue i soliti schemi di Grossman, non è infatti un libro intellettuale che scava nell’animo umano attraverso una forte penetrazione psicologica, ma racconta un'avventura divertente, quasi un gioco continuo, pazzesco e spericolato, che coinvolge il bambino e gli altri protagonisti all’interno di un’atmosfera colorata e quasi da circo, che l’autore crea sapientemente, lasciando fino all’ultimo con il fiato sospeso. Lo consiglio vivamente a tutti, non ve ne pentirete.

Conosci l'autore

Foto di David Grossman

David Grossman

1954, Gerusalemme

David Grossman è un autore israeliano di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori (se non diversamente specificato). Tra le sue molte opere, ricordiamo i romanzi Vedi alla voce: amore (1998, ripubblicato da Einaudi l'anno successivo), Ci sono bambini a zig-zag (1998), Il libro della grammatica interiore (1999), Che tu sia per me il coltello (2000), Qualcuno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it